![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Il Panificio Giurdanella arricchisce la sua produzione con le delizie della tradizione rustica locale: 'mpanatedde, scacce a ucca i veccia, scacce a mezzo forno. La loro fragranza invade piacevolmente l'aria del panificio deliziando già l'olfatto prima del gusto. Venite anche Voi a deliziare i vostri palati, vi aspettiamo... | ![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
"Con
il sudore del tuo volto mangerai il pane" (Bibbia, Genesi) "Il pane offerto è un debito per un uomo e un'elemosina per un pelandrone" (V. G. Rossi) "Quando gli uomini condividono il pane condividono la loro amicizia" (Jean Cardonnel) |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() ![]() Il Panificio Giurdanella si trova a Portopalo di Capo Passero, il paese più a sud della provincia di Siracusa, talmente a sud da trovarsi per 50 km circa al di sotto del parallelo di Tunisi. Portopalo conta circa 4000 abitanti, e basa la sua economia su pesca, agricoltura e turismo. La marineria è una delle più importanti della Sicilia, sia per il numero di imbarcazioni sia per la qualità del pescato che viene esportato nei principali mercati italiani. Nondimeno sono i prodotti agricoli: pomodori, ortaggi, primizie di Portopalo hanno una richiesta particolarmente elevata. Il turismo si è notevolmente sviluppato negli ultimi dieci anni, con la nascita di numerose strutture ricettive. Il fascino della costa portopalese attira ogni anno migliaia di turisti da ogni parte d'Italia e dall'estero, e spesso, chi ha visitato una volta il paese, ritorna l'anno dopo, perchè Portopalo in qualche modo entra nel cuore, cattura l'anima. Vedere l'alba sorgere sull'Isola di Capo Passero, con quel sole che mentre nasce illumina a poco a poco la natura circostante, fugando il fresco della notte, accendendo i colori di uno scenario naturale mozzafiato; oppure assistere al tramonto all'Isola delle Correnti, quando l'orizzonte si tinge di rosso e il mare e il cielo si fondono nei riflessi purpurei: emozioni che non si possono raccontare, ma solo vivere INFORMAZIONI UTILI: come arrivare - cosa visitare - numeri utili |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
||||||
home page - chi siamo - dove siamo - la produzione - frasi sul pane - contatti | ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |